About stefanonovelli
anconetano, 37 anni, ama il cinema da quando con il padre è andato a vedere Troppo Forte, o Pirati di Polanski, al cinema. L’ordine esatto delle visioni si perde nella memoria. Giornalista, ha curato dal 2009 al 2013 la rubrica Cinevasioni per il mensile Freepress “Urlo”. Registi preferiti: Federico Fellini, Clint Eastwood, Francois Truffaut, Sergio Leone. Film preferito: Il raccontare i film.La poesia può salvare il mondo? Forse no, perchè il mondo attuale è un posto dove il materialismo la fa da padrone. Però, la poesia può ancora contribuire a consegnare al mondo persone, uomini e…
A tre anni di distanza da Mia Madre, Nanni Moretti torna sui grandi schermi, e lascia il segno. È uscito Santiago, Italia, documentario del regista di Palombella Rossa che racconta l’esperienza di un gruppo di…
Un racconto leggero, ironico e al contempo profondo, di un’incursione straordinaria nel quotidiano di una donna nell’Italia di oggi. Un’incursione ultraterrena nella vita di una persona abituata a stare con i piedi per terra, a…
Dopo tre anni da La legge del mercato torna sul grande schermo la coppia Stephane Brizé – Vincent Lindon per affrontare nuovamente il tema delle condizioni dei lavoratori al giorno d’oggi. Francia. La fabbrica…
Se si volesse disporre un sondaggio tra alcuni importanti direttori della fotografia e registi cinematografici, che li interrogasse su qual è la stagione dell’anno che amano di più filmare, probabilmente molti di essi risponderebbero: l’autunno….
Presentato allo scorso festival di Cannes arriva finalmente nelle sale Tutti lo Sanno, il nuovo film del regista iraniano Asghar Farhadi, che per la prima volta decide di girare un film in spagnolo scegliendo la…
Presentato alla 71 esima edizione del Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, è arrivato nelle nostre sale Euforia, seconda prova come regista per Valeria Golino. Ettore (Valerio Mastandrea) è un insegnante di scienze. Vive…
Venticinque anni fa Federico Fellini moriva. Era il 1993, e aveva ricevuto da pochi mesi l’Oscar alla Carriera. FuoridiCinema dedica una riflessione al senso di questa ricorrenza. 25 anni senza Federico: punto e “non” a capo….
Valerie Donzelli rappresenta una ventata d’aria fresca nella cinematografia europea. La bella artista francese ha presentato al recente festival di Roma l’ultimo suo film da regista, Main dans la main. Esso segue l’opera che l’ha…
Soldado, di Stefano Sollima, seguito dell’altrettanto grande Sicario del 2015, di Denis Villeneuve, è un film che ci consegna due verità. La prima è che l’industria cinematografica americana ha finalmente ritrovato dopo Paul Schrader un…