Arriva anche nei cinema italiani, dal 13 al 16 settembre 2014, l’ultimo film di Miyazaki “Si alza il vento”.
Resterà in sala solo quattro giorni, con una distribuzione solo per i più fortunati che abitano nelle grandi città, l’ultima fatica del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki.
Uscito in Giappone nell’estate del 2013 il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia dello scorso anno tra i film in concorso ed è stato candidato agli Oscar 2014 tra i film di animazione.
Il lungometraggio è tratto dall’omonimo manga disegnato e sceneggiato dallo stesso Miyazaki il quale si è ispirato al romanzo “Si alza il vento” di Tatsuo Hori.
Jiro Horikoshi è un giovane nato nel Giappone dei primi del ‘900 che sogna di fare il pilota ma una forte miopia lo tiene lontano dai suoi desideri. Una notte però gli appare in sogno il famoso ingegnere aeronautico Caproni e Jiro capisce che si può volare anche senza essere piloti, il ragazzo decide di diventare anche lui progettista d’aerei. Il lungo percorso di studi e la dedizione al sacrificio e al lavoro, tipica del popolo giapponese, lo porteranno a diventare colui che progetterà molti degli aerei Mitsubishi usati dal Giappone durante la seconda guerra mondiale.
“Soffia il vento” è una doppia storia di amore, quella di Jiro per il volo e per Naoko, la ragazza che incontrerà durante il terribile terremoto del ’22 e con il quale vivrà una bellissima e difficilissima storia d’amore. Ma il film non è solo questo è soprattutto il saluto dell’amato regista giapponese al suo pubblico. Il 72enne Miyazaki ha infatti annunciato proprio lo scorso anno a Venezia di abbandonare le scene con questo sua ultima pellicola.
Un motivo in più per riempire le sale e omaggiare l’artista che ci ha regalato grandi storie come “La città incantata”, “Il castello errante di Howl”, “La principessa Mononoke” e “Il mio vicino Totoro”.
BIGLIETTI:
Per conoscere i cinema che proiettano il film o per comprare in anticipo il biglietto potete andare sul sito dello studio Ghibli.
INFO:
GENERE: Animazione, Biografico, Drammatico, Avventura
DURATA: 126 minuti
REGIA: Hayao Miyazaki
SCENEGGIATURA: Hayao Miyazaki
ANNO: 2013
PRODUZIONE: Studio Ghibli, KDDI Corporation
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: Giappone
Pingback: La Storia della Principessa Splendente di Isao Takahata al cinema 3 - 5 novembreFuoridicinema