Think Forward Film Festival | 6-7 Dicembre 2013 | Venezia

Il 6 e 7 dicembre, alla fondazione Querini Stampalia di Venezia si terrà la terza edizione del Think Forward Film Festival.

Nato nel 2011, il Think Foward Film festival, nasce con l’idea di portare sul grande schermo attraverso lungometraggi e cortometraggi il tema dei cambiamenti climatici, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’International Center for Climate Governance (ICCG), la congiunta Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e la Fondazione Giorgio Cini centro di ricerca internazionale per gli studi sui cambiamenti climatici.

fitWidth.phpIL PROGRAMMA 2013

L’evento di punta di questa edizione è sicuramente l’anteprima italiana di Revolution del canadese Rob Stewart e prodotto da Gus Vas Sant. Tra gli altri film da menzionare anche Eco Planet – Un pianeta da salvare di Kompin Kemgumnird (l’avventura di tre ragazzi che scoprono come salvare il mondo dal disastro ambientale) e Peak di Hannes Lang, riflessione sulle Alpi e sulle sue trasformazioni dovute al turismo di massa. Dopo la premiazione verrà proiettato La città ideale di Luigi Lo Cascio.
I cortometraggi arrivati dal tutto il mondo sono oltre 50, quelli in gara sono 17 sottoposti al giudizio di esperti studiosi e ricercatori di materie scientifiche e volti del cinema italiano. Quest’anno la giuria sarà composta anche dalle scuole e dal voto del pubblico.
L’intero programma del festival lo trovate qui: Think Forward 2013

INFO

Think Forward Film Festival
6 – 7 Dicembre 2013
Fondazione Querini Stampalia
Castello 5252
30122 Venezia

Sito internet: www.thinkforwardfestival.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/thinkforwardfestival
Email: info@thinkforwardfestival.it

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.