Parte il 5 ottobre il Silent Film Festival di Pordenone, 8 giornate dedicate interamente al cinema muto.
Nel 1982 nascono Le giornate del cinema muto da un progetto ideato dalla Cineteca del Friuli.
A distanza di 32 anni il festival è divenuto una delle realtà più importanti per la riscoperta delle origini del cinema tanto da essere inserito dalla rivista Variety tra i 50 festival cinematografici più significativi del mondo. Alla manifestazione ogni anno partecipano storici del cinema, specialisti ed esperiti del restauro cinematografico che arrivano a Pordenone da ogni parte del pianeta.
Il festival oltre a vantare una ricca selezione di pellicole restaurate e di materiale proveniente da archivi cinematografici internazionali ha la peculiarità che ogni proiezioni ha un accompagnamento musicale dal vivo.
IL PROGRAMMA 2013
Quest’anno il programma, è stato definito dagli stessi organizzatori più “avventuroso“, ci saranno infatti molti titoli nuovi e meno noti rispetto alle edizioni passate. Un grande spazio verrà dato al cinema Svedese e a quello Ucraino (troppo spesso in passato relegato ad una costal del cinema sovietico). L’evento principale sarà sicuramente l’anteprima mondiale di Too Much Johnson, il film del grande Orson Welles per anni dato per perso e invece ritrovato in uno scantinato di New York. In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi è stato restaurato Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria, realizzato da Giuseppe De Liguoro nel 1913.
Le proiezioni si terranno tutte al Teatro Comunale Giuseppe Verdi.
Qui potrete trovare l’intero calendario del Festival
Silent Film Festival – Programma 2013
INFO
Silent Film Festival – 5-12 ottobre 2013 – Pordenone
Teatro Comunale Giuseppe Verdi -Viale Martelli 2
L’ingresso agli spettacoli è previsto a fasce orarie con 2 diverse tipologie di biglietto:
Biglietto diurno: €8
Biglietto serale: €10 (ad eccezione degli eventi del 5 e del 12)
Pass per tutto il festival: 65€ (studenti fino a 26 anni: €40)
Sito internet: www.cinetecadelfriuli.org
E-mail: info.gcm@cinetecadelfriuli.org
Tel. +39-0434-26140
Accrediti e ospitalità
pordenone.gcm@cinetecadelfriuli.org
Tel. +39-0434-26139