OZU FILM FESTIVAL | 15-24 NOVEMBRE | SASSUOLO

A Sassuolo, dal 15 al 24 Novembre saranno di scena i cortometraggi nel corso della ventunesima edizione dell’Ozu Film Festival.

Nato nel 1993 dal Circolo Culturale Farhenheit 451 OFF, che prende il nome dal maestro del cinema giapponese Yasujiro Ozu, è riuscito negli anni a diventare un realtà conosciuta non solo a livello locale ma anche internazionale. Nel 2011 sono stati più di 4000 gli spettatori.
Quest’anno ad aprire la kermesse nella serata del 15 Novembre presso il Teatro Carani di Sassuolo saranno presenti il regista Enrico Vanzina e Jerry Calà, per una serata ideata per commemorare il Trentennale del film Vacanze di Natale (1983), capostipite di un filone cinematografico di enorme successo, il cinepanettone. Prima della proiezione del film, si terrá un incontro con Alan O’Leary, docente dell’University of Leeds, che discuterà insieme ad Enrico Vanzina e Jerry Calà del suo libro “Fenomenologia del Cinepanettone”.

ozu

IL PROGRAMMA

Il Comitato di Selezione del Festival quest’anno ha avuto da lavorare. Sono infatti oltre 3000 i cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, arrivati alla sede del festival 220 dei quali saranno proiettati in sala. Le categorie del festival sono: Ozu 21 (Concorso principale), documentari, animazione, Kidz (dedicato ai bambini), Krakatorder (b-movie), Artemisia (corti al femminile), 2-Short (corti da due minuti), YesWeTen (corti da 10 secondi), Tatami Shot e Anteprima Scuole (dedicati ai ragazzi delle scuole superiori).
L’intero calendario degli eventi potete scaricarlo qui:www.ozufilmfestival.com/calendario/

INFO

OZU Internationa FILM FEST
15 – 24 novembre
Sassuolo, Fiorano, Formigine, Maranello (MO), Casalgrande, Castellarano, Scandiano (RE)

Sito Internet: www.ozufilmfestival.com
Pagina Facebook: www.facebook.com/ozufestival
Email: info@ozufilmfestival.it

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.