Maremetraggio International ShorTS Film Festival | 29 Giugno – 5 Luglio | Trieste

Giunge alla XV edizione il MISFF, Maremetraggio International ShorTS Film Festival in programma a Trieste dal 29 giugno al 5 luglio 2014

 

Selezionati tra più di 1200 e arrivati a Trieste da tutto il mondo, saranno ben 68 i cortometraggi finalisti che concorreranno al premio Punto Enel di 10.000 euro e i vari riconoscimenti in palio.

Maremetraggio International ShorTS Film Festival a Trieste

15esima edizione del Maremetraggio International Shorts Film Festival

Due le sezioni in gara, Maremetraggio e Nuove Impronte, che consentiranno alla manifestazione di proporre al suo pubblico una selezione dei migliori corti a livello mondiale che hanno ottenuto un qualsiasi premio in uno o più Festival nel corso del 2013 e delle opere prime italiane uscite pochissimo o per nulla in sala.
A contendersi i premi ci saranno ad esempio l’italiano Recuiem di Valentina Carnelutti, in cui si racconta la giornata tipo di una madre e dei suoi due figli, fino al risveglio dei bambini il giorno dopo. Senza la mamma, che inspiegabilmente non si risveglia più. Ci sarà inoltre il cinese Above the sea di Lily Niu, che indaga la corruzione e della criminalità dietro la facciata glamour di Shangai, denominata la “Parigi dell’Est”.

Arriva dall’Iran l’animazione “Tarazoo” di Abin Rahbar che ripercorre la vita umana sino ai suoi primi passi sul pianeta; viene, invece, dal Kosovo “Kolona” di Ujkan Hysaj, con al centro una drammatica vicissitudine: il dover compiere una scelta tra la vita del figlio e quella del nipote durante la guerra del Kosovo. Dalla Romania “Vaca Finlandeza” di Gheorghe Preda, ispirato dall’opera esposta alla Biennale nel 2008 di Guillemo Vargas, in cui un cane venne lasciato morire di fame. L’italiano “Fratelli minori” di Carmen Giardina ruota intorno agli avvenimenti del 9 maggio 1978, ovvero la morte Aldo Moro e Peppino Impastato. Batte bandiera francese “Mort ou fisc” di Jérôme Blanquet & Jérémy Rochigneux, in cui le allucinazioni di un funzionario alle prese con le tasse danno il via a una storia curiosa.

Francesca Neri incontrerà gli spettatori durante il Festival

Francesca Neri incontrerà gli spettatori durante il Festival

Protagonista della retrospettiva 2014 del festival sarà Francesca Neri, attrice e produttrice, protagonista di opere come “Carne Tremula” (1997) di Pedro Almodovar e “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” (1991) del rimpianto Massimo Troisi; l’attrice sarà a Trieste per incontrare il pubblico nei giorni del festival.

Non solo proiezioni quindi, ma anche incontri con attori e registi, eventi speciali, prospettive e retrospettive, workshop, approfondimenti, cocktail e happening con i protagonisti della cinematografia italiana e straniera; una manifestazione dedicata al cinema giovane, che porterà a Trieste tanti ospiti, giovani promesse, nuovi talenti e celebrità del mondo del cinema italiano ed europeo.

INFO:

Maremetraggio International ShorTS Film Festival
Associazione Maremetraggio c/o Casa del Cinema di Trieste
P.zza Amedeo Duca degli Abruzzi
34132 Trieste

Tel.:
+39.040.2469152
Fax.: +39.040.2469156
E-mail: info@maremetraggio.com
Sito internet: www.maremetraggio.com
Facebook: www.facebook.com/Maremetraggio

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.