Prenderà il via il prossimo 22 Novembre a Torino la trentunesima edizione del Torino Film Festival.
Ad aprire uno dei più importanti festival del nostro paese sarà l’attesissimo Last Vegas di Jon Turteltaub con che un cast stellare che riunisce Michael Douglas, Robert De Niro, Morgan Freeman e Kevin Kline. Il film verrà presentato in anteprima italiana presso l’Auditorium Giovanni Agnelli alla presenza del regista Jon Turteltaub.
Spetterà all’attrice Luciana Littizzetto il compito di aprire la serata inaugurale di una manifestazione che, da quest’anno sotto la direzione di Paolo Virzì, presenterà un ricco programma in grado di abbracciare ogni genere cinematografico.
Confermate anche per l’edizione 2013 le abituali sezioni competitive: Concorso Internazionale Lungometraggi, Tffdoc (sezione dedicata ai documentari), Italiana.corti (che presenta opere italiane inedite) e Spazio Torino (riservato ai cineasti nati e residenti in Piemonte).
La retrospettiva, dedicata alla New Hollywood, sarà curata da Emanuela Martini e presenterà, nell’arco di due edizioni del festival, circa ottanta film americani realizzati tra il 1967 e il 1976 da autori come Peter Bogdanovich, Bob Rafelson, Jerry Schatzberg, Martin Scorsese, Steven Spielberg, Francis Ford Coppola, Sydney Pollack, Jonathan Demme o Michael Cimino, responsabili di un cambiamento stilistico e immaginario radicale attraverso il quale l’industria cinematografica americana è risorta dalle proprie ceneri, grazie anche a nuovi, disillusi antieroi che hanno la faccia di Jack Nicholson, Dustin Hoffman, Robert De Niro, Gene Hackman, Elliott Gould o Al Pacino.
Novità dell’edizione 2013 è la sezione EuroPop, dedicata a film europei di gusto popolare, che spesso hanno avuto ottimi incassi in patria ma che rischiano di rimanere inediti e invisibili in Italia.
Il cinema italiano, oltre a essere presente nelle varie sezioni, offrirà lo spunto per anticipazioni e dibattiti, mentre uno spazio sarà dedicato ai nuovi film prodotti con la partecipazione del Torino FilmLab, il laboratorio internazionale di formazione, sviluppo e sostegno alla produzione per sceneggiatori e registi all’opera prima o seconda nato nel 2008 e che comprende diversi corsi e programmi (Script&Pitch, Writer’s Room, AdaptLab e FrameWork). Il TorinoFilmLab comprende anche Interchange, un workshop di sviluppo e coproduzione con il mondo arabo.
INFO
Torino Film Festival
Via Montebello 15
10124 TORINO (ITALY)
tel. +39 011 8138811
fax +39 011 8138890
info@torinofilmfest.org
Sito internet: www.torinofilmfest.org
Pagina Facebook: www.facebook.com/torinofilmfestival