About Marzia Castelli
mi nutro di cinema da sempre. Da piccola restavo pomeriggi a guardare e riguardare gli stessi film e quando posso lo faccio anche ora, cambiano ad ogni visione. Psycho è il film che più di ogni altro mi ha (sconvolta) e avvicinata al cinema. Avevo 14 anni e Hitchcock mi fece capire che avrei voluto fare solo questo di mestiere: guardare film e perdermi nelle emozioni, nella fotografia, nel montaggio, nelle musiche. In tutto. Man mano il cinema è diventato qualcosa di più di una semplice evasione dalla realtà. È ispirazione inesauribile, passione, rifugio. Celebrare il cinema, quanto più possibile su questa pagina e altrove, è fare la cosa giusta per me. Amo il maestro dei sogni Fellini, Hitchcock, Moretti, Rohmer, Leigh, Almodóvar, Fassbinder, Alice Rohrwacher, Wenders, Pasolini, Francesco Nuti, Allen e tanti altri. I film con Meryl Streep e Anna Magnani, i classici in bianco e nero, e tutto Carlo Verdone sono i grandi amori a cui torno sempre.Le Occasioni dell’amore, Hors-Saison, il film di Brizé Fuori Stagione con una magnifica Alba Rohrwacher, è quello che ci meritiamo questo Natale. Questa è una lettera d’amore per il film e la lettura è consigliata…
Esce questa settimana nelle sale italiane il film vincitore del Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, The Room Next Door (La Stanza Accanto) prima opera in lingua inglese di Pedro Almodóvar, e adattamento…
Alla quarta visione al cinema di Perfect Days (Wim Wenders, 2023) in meno di un mese e mezzo, mi sono chiesta cosa mi spinga a RI-vedere questo film, che esce oggi su MUBI (e questo…
Stupendamente scritto, diretto e interpretato da Carlo Verdone, Borotalco compie 40 anni. Questa è una lettera d’amore al film che lui stesso ha definito essenziale e “il più importante della sua carriera”. Un vitale e luminoso…
In House of Gucci ci sono anche cose belle. Lady Gaga ad esempio, Adam Driver, Moira Orfei. (No, non c’è Moira Orfei ma è come se ci fosse) Sono stata a vedere, finalmente, House…
Cape Town. Un filmmaker fa visita ad un octopuss per 324 giorni. La storia di un’amicizia che commuove e ci avvicina – anche a Netflix. Se non avete ancora visto My Octopus Teacher, fermatevi…
Stare sul balcone, al cinema. Mai come adesso è centrale il ruolo del balcone come spazio di relazione sociale e luogo di espressione personale. Da soli o in compagnia, poco importa, il balcone è…
Utopie/Distopie nell’architettura del cinema. Il New Urbanism (neourbanesimo) è un movimento urbanistico sviluppatosi negli Stati Uniti a partire dal 1980, di cui si parla come di un Rinascimento Urbano, inteso come equilibrio proporzionato tra paesaggio…
Uno status su facebook uscito troppo lungo – e poi cancellato – è diventato una pillola per fuoridicinema. Ieri sera ho visto Tolo Tolo e qualche pacca sulla spalla a Zalone gliela manderò nei sogni….
LETIZIA CHE SCATTA E SPARA. Dopo la presentazione al Sundance e alla Berlinale, ho avuto la fortuna di vedere al London Film Festival 2019, in anticipo di un paio di mesi rispetto all’uscita in…